Il fascismo e il teatro
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
La danza di Alessandra Ferri
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Per un catalogo delle edizioni e traduzioni di autori greci e bizantini possedute dalle biblioteche riunite "Civica" e "A. Ursino-Recupero" di Catania
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
Il sentimento della morte nel Foscolo dall'Ortis ai Sepolcri
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Formazione
|
1996-97 |
Comunicazione e interazione formativa nei processi educativi
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
|
La Federazione pavese del PCI e l'unificazione europea (1950-1979)
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Nella città, il futuro. Tre modelli di immaginario urbano nel cinema di fantascienza
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
La scrittura dei sensi in Dacia Maraini
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Arlecchino servitore di due padroni per la regia di Giorgio Strehler
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Le vetrate del Duomo di Milano fra il 1555 e il 1667
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Rassegna d'Arte: 1901-1922
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Tradizione e innovazione nel mondo poetico e musicale di Bob Dylan
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1991-92 |
La scrittura narrativa di Alessandro Baricco
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2000-01 |
Le ''sorores minores'' di Santa Chiara di Venezia nel XIII e XIV secolo
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Tango: "una possibilità infinita". Tra fenomeni culturali e stereotipi ossessivi
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Ungaretti e l'Allegria, poesia come indizio
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Una nuova istituzione museale: il Museo degli ex voto della Madonna dell'Arco
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Language is Power - Attitude to English Language Learning of Italian Pupils during an intensive summer school Programme
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
1999 |
Aspetti linguistici di tre commedie di Dario Fo degli anni sessanta
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Fernanda Pivano: l'America in Italia
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |