La cristianizzazione degli Anglo-Sassoni attraverso l'epistolario di Gregorio Magno
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Aspetti dottrinali, esegetici e letterari nel De Incarnatione Domini di Giovanni Cassiano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Analisi dei flussi pendolari a Roma: alcune considerazioni geografiche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Relazioni fra Vietnam e Cina dal 1884 al 1954; dalla guerra franco-cinese alla Conferenza di Ginevra
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
L'opera letteraria di Cristina Campo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
|
Il "Secretum" di Petrarca
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
Maturità ed immaturità nel vissuto di giovani adulti. Modelli, miti, sogni e fantasie
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1992-93 |
Luzi traduttore: influenze del Simbolismo francese sulla poesia di Mario Luzi
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Problemi testuali e linguistici nei Theriaca di Nicandro
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Per una storia di ''Lotta continua'': il caso pavese (1968-70)
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1988-89 |
Adsone: un agiografo del X secolo. Il caso della vita Bercharii (B.H.L. 1178)
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Trasmissione dell'amore poetico da padre a figlio
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Elegia ellenistica ed elegia romana: nuove scoperte ed ipotesi
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Strutture aeroportuali e territorio. Il caso di Roma Fiumicino.
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
I musei romani online. Indagine sulle nuove tecnologie applicate ai musei
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Il mandala: prospettive orientali e occidentali
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Filofascisti e Partito Popolare (1923-1926)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Il commercio equo e solidale dalla testimonianza alla mobilitazione globale
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Potere e differenze di genere: teorie sociologiche e aspetti del processo di ''empowerment''
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Prospettive antropologiche dell'educazione interculturale nella scuola dell'obbligo
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |