Interazione onde d'urto e nanobolle nella cavitazione farmaceutica
|
Politecnico di Torino
|
Scienze mediche
|
Ingegneria
|
2019-20 |
Riutilizzo dell'acqua dal reparto di nefrologia: una prospettiva tecnologica per l'applicazione nelle regioni aride
|
-
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2013-14 |
Caratterizzazione dei tessuti muscolari tramite misure di Spettroscopia ad Impedenza Elettrica
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2012-13 |
Valutazione sperimentale del riscaldamento indotto da risonanza magnetica su pacemaker di ultima generazione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2011-12 |
Modello matematico di interazione tra emodinamica e ventilazione meccanica ad alta frequenza respiratoria in neonati pretermine
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2011-12 |
|
Analisi non lineare del segnale HRV per la valutazione degli adattamenti cardiocircolatori indotti dal tilt-test su soggetti sedentari ed atleti
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2011-12 |
Analisi di numerosità campionaria in esperimenti di espressione genica realizzati con i microarray
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2008-09 |
Studio e sviluppo di un metodo automatico per l'estrazione e la caratterizzazione di lesioni epatiche da immagini TAC multifase
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2008-09 |
Valutazione quantitativa multifattoriale della postura e del movimento in pazienti con disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare e alterazioni cranio-cervicali
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2004-05 |
Progettazione e sperimentazione di un sensore di livello di liquido per strumenti automatici di analisi immunoenzimatiche con puntali intercambiabili
|
Libera Università Campus Bio-medico di Roma
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
Analisi tempo-frequenza del segnale di accelerazione endocardica
|
Università degli Studi di Pavia
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
Ausili per l'ipovedenza
|
Libera Università Campus Bio-medico di Roma
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
Estrazione di parametri morfologico-strutturali dei muscoli dell’arto inferiore tramite l’utilizzo congiunto di ultrasuoni e risonanza magnetica nucleare
|
Politecnico di Milano
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
Immagini TAC e loro ricostruzione
|
Università degli Studi di Padova
|
-
|
Ingegneria
|
2003-04 |
La risonanza naturale della cavità terrestre: possibili effetti sulla fisiopatologia umana
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2003-04 |
Effetti della polarizzazione elettrica del titanio su cellule ossee
|
Politecnico di Milano
|
Scienze mediche
|
Ingegneria
|
2002-03 |
Modellizzazione della diffusione di ossigeno in dispositivi bioartificiali per il trapianto di isole pancreatiche immunoisolate
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
Un modello e un sistema per l'analisi e la segmentazione del movimento umano. Uno studio sulla danza
|
Università degli studi di Genova
|
-
|
Ingegneria
|
2003-04 |
Modelli a risonanza parametrica dell'interazione bioelettromagnetica
|
Università degli studi di Genova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2002-03 |
Gestione dell'utente e del suo desktop in un sistema informativo sanitario, il desktop management
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2002-03 |