Geopolitica del Litio
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2020-21 |
Lo sviluppo dei rapporti di genere in Indonesia: il ruolo della donna attraverso le diverse influenze storico-politiche e religiose
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2020-21 |
L'autonomia regionale a vent'anni dalla riforma del Titolo V Cost.: aspetti positivi, aspetti critici e la strada verso l'Italia federale
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2020-21 |
Antropologia di un disastro alpino: l'alluvione di Garessio del 2020 tra memoria ed esperienza.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2019-20 |
La questione cipriota, tra Nazioni Unite e Unione Europea
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2019-20 |
|
Il Giappone: dall'isolazionismo al ruolo di grande potenza
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2016-17 |
La crisi della Crimea: profili costituzionali del referendum del 16 marzo 2014
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1016-17 |
L'internazionalizzazione delle imprese italiane: tre casi di studio nel settore alimentare
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2016-17 |
La Politica Estera di V. Putin
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2015-16 |
Le garanzie processuali dell'imputato nella prassi del Tribunale Penale Internazionale per la Ex Jugoslavia
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2013-14 |
Aspetti dell'antipolitica nella democrazia italiana
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Conformismo ed obbedienza: Analisi storica ed empirica, casistiche ed esperimenti di psicologia sociale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2012-13 |
Federalismo e democrazia nel pensiero politico di Alexis de Tocqueville
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Stati e Multinazionali nelle relazioni Internazionali: Il caso dell'acqua
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
La crisi valutaria del 1992
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2012-13 |
La politica estera degli Stati Uniti nei confronti dell'America Latina: il caso cileno
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Il Porto Antico: da approdo mercantile a complesso museale
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
La politica in rete: nuovi processi di partecipazione e di voto
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2012-13 |
La nuova Russia e la politica di neoegemonia all'interno della CSI
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2012-13 |
Cooperazione e conflitto nel sistema internazionale e regolazione dei global commons
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |