Skip to content

Tesi - Corso di laurea: Lingue e letterature straniere

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
L'interferenza fonologica in un campione di apprendenti di spagnolo L.S di area lombarda. Il caso del vocalismo. Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
Edo, la città senza notte. Il piacere come modus vivendi nel Giappone Tokugawa Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Analisi dell'elemento acqua nei primi episodi dell'Ulisse di Joyce. Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
Dal Processo di Norimberga alla scienza medica odierna. Università degli Studi di Messina Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2007-08
Michael Cunningham, ''The Hours'': dal romanzo al film Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2008-09
The English of Politics - The Language of Barack Obama and John McCain Università degli Studi di Bari Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2007-08
Il concetto del tempo nel romanzo ''Momo'' di Michael Ende Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Lo stereotipo: un'immagine nella nostra mente. Come gli italiani vedono i francesi e come i francesi vedono gli italiani Università degli Studi di Lecce Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2008-09
Translation and analysis of an on-line American English medical text Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Símbolos, parodia y sátira de amor: la complejidad de la literatura española medieval Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2008-09
La "violenza di ritorno": una teoria di Maurice Bloch Università degli Studi di Cagliari Scienze politiche e sociali Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Art Hotel: una molteplicità di proposte tra impresa turistica e prodotto artistico. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze economiche e statistiche - 2007-08
La Smalltown in ''Winesburg, Ohio'' di Sherwood Anderson Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2008-09
Camminare nel mondo senza lasciare impronte? Verso una geografia del turismo sostenibile in Ecuador Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
La lettura del paesaggio attraverso i diari di due scrittrici: Anna Jameson e Dorothy Wordsworth Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Il romanzo picaresco femminile: ''La niña de los embustes'' Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2009-10
Le denominazioni di esercizi turistici nell'Ogliastra come elemento di richiamo turistico. L'attrattiva per l'utenza di origine russa e slava Università degli Studi di Sassari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
I giornali e l'11 settembre 2001 Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2009-10
Il lessico del Fado: analisi quantitativa e semantica di un corpus Università degli Studi di Perugia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2008-09
La poesie e il mondo nuovo. Joyce Lussu traduttrice, mediatrice di culture ai confini dell'Occidente Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11