Mademoiselle Françoise Raucourt prima attrice della Comédie-Française e della Compagnia Imperiale e Reale a Parma (1807-1813)
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Le affinità cinetiche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze Umanistiche
|
2004-05 |
Musica elettronica popolare: verso una ridefinizione dei linguaggi musicali di massa
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Trance e possessione nel Mediterraneo
|
-
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La sessualità nella televisione italiana: analisi contrastiva delle trasmissioni Loveline e Dos rombos
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Henri de Toulouse-Lautrec: handicap e seduzione
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
L’immaginario pittorico nel primo cinema di Pasolini
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
Aspetti del teatro musicale di Nino Rota
|
-
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
L’evoluzione della musica elettroacustica attraverso gli effetti sonori nei film: da “Tom and Jerry” a “X-Men”
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Luoghi di consumo come luoghi di spettacolo multimediale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
''Sarebbe il lavoro del futuro'', un'inchiesta sulle parole e il pensiero di un gruppo di lavoratori sociali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Prima protagonista la realtà: il cinema di Daniele Segre
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Lettere
|
2004-05 |
Giancarlo Zagni - un uomo di Spettacolo
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Dal Fantascientifico al Technoludico: il concetto di gioco nel cinema di fantascienza (1973 - 2005)
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Il problema delle mostre d'arte in Italia nel secondo dopoguerra
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
Totem, un teatro diegetico in televisione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
L'illusione di realtà: analisi dei processi percettivi nel montaggio cinematografico
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Il viaggio dell'Iliade da Omero ad Hollywood: Troy
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Profili di Daniele Gaglianone. Film e video tra sperimentazione e impegno
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2002-03 |
Six Feet Under - Everyday above ground is a good one -
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |