The Modern Dance - analisi semiotica del materiale linguistico e sonoro
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
Da Platinette a Brokeback Mountain - Strategie mediatiche di evoluzione delle tematiche di gender nella contemporaneità
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Grande attore e leading actor. Un confronto fra la realtà teatrale italiana e quella americana nel secondo '800
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Introduzione al linguaggio cinematografico di Marco Bellocchio: immagine, testo e musica
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Francesco Sponga detto Usper (1561 - 1641) ''Organista Eccellentissimo'': un musicista a Venezia tra Cinquecento e Seicento
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1989-90 |
|
Danze al tramonto della metafisica. Il caso Mk
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
HELP! Fenomenologia beatlesiana in Italia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Mulholland Drive di David Lynch, Strada di un'epistemologia
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Psycho e la messa in scena della morte
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Strasberg-Pynchon
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Donne e pubblicità: oltre alle gambe c'è di più! - Perché (e come) la figura femminile è sempre stata usata in pubblicità
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
L'altra animazione: il cinema dei pupazzi e degli oggetti animati
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2005-06 |
Contaminazioni tra generi e stili: il cinema di Gabriele Salvatores
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
Djibril Diop Mambety
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Cinema e relatività: il caso di Memento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2003-04 |
Il memoriale per lo sterminio degli ebrei d’Europa a Berlino. Progetti e polemiche 1994-2006
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Teoria e tecnica della sigla televisiva - Il paratesto televisivo e la sua applicazione pratica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
L'autore e il suo doppio: la collaborazione tra Martin Scorsese e Robert De Niro
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Umanesimo e nomadismo in Emir Kusturica - L'avventura cinematografica di uno slavo
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Viaggio alla fine del mondo: il cinema di Steven Spielberg nel terzo millennio
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Lettere
|
2003-04 |