Internet negli scenari di guerra. Analisi dei possibili cambiamenti sociali. Il caso Iraq.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Il teatro politico oggi in Italia
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
L'immagine primitiva. Il cinema di Jean Eustache.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Formazione
|
2003-04 |
Il silenzio ribelle - Shirin Neshat e la logica dei contrasti
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Rapporti tra architettura e forme spettacolari nelle nozze tra Annibale Bentivoglio e Lucrezia d' Este. Bologna 1487.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
|
MUROFIUME. Attività teatrali all'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo Fiorentino 1986/2007
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Das Unheimliche: il cinema di David Lynch
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Sul carnevale e sulla teatralità. Una ballata attraverso i lavori di Francesco Guccini.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Magistero
|
2006-07 |
Profili della Relazione Teatrale nel XX secolo: la nozione di pubblico nelle teorie e nelle pratiche dei maestri del teatro del Novecento.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Sulla soglia dell'invisibile: l'iconografia e la scrittura in Andrej Rublev di Andrej Tarkovskij
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Il Kecak: da Coro Sacro a Monkey Dance. Le influenze occidentali sulle antiche danze balinesi.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
La crisi del pomodoro - Arte e pubblicità
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Design e Arti
|
2006-07 |
La ricezione critica in Italia dei film di Marco Ferreri negli anni settanta
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
L’altra faccia di Welles: Il cinema moderno del periodo europeo di Orson Welles.
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
MTV Italia. Un'identità in movimento
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
''Questo'' di Franco Donatoni, ipotesi di lettura dell'indeterminazione
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2006-07 |
Voci e mostri nel Web: deformazioni mediatiche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
A nervi scoperti - analisi sociologica e film documentario sulla sclerosi multipla
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Takarazuka: storia di una compagnia giapponese di sole donne
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Design e Arti
|
2006-07 |
Mark Lanegan - L'ultimo songwriter
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |