Il gotico: interpretazione di una nozione periodizzante
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2009-10 |
Il sistema museale in Italia e in Francia: un’analisi giuridica comparata
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
La cultura come fattore determinante per il nuovo posizionamento di Brescia
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Cracking Art, Sogni di Plastica
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
La comunicazione nel marketing dei musei: il piano di comunicazione per Galleria Corsini
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
|
Dalla filantropia all'art banking: come l'arte contemporanea diventa immateriale
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2008-09 |
Agli albori della divulgazione della storia dell’arte in tv: il caso Civilisation
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Scultura dedalica in Magna Grecia e Sicilia. Proposta per un catalogo delle terrecotte.
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Paolini e Pistoletto al CIMAC di Milano. Questioni tecnico-artistiche e conservative.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
L’architettura tradizionale giapponese e i suoi influssi in Occidente
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Rubens in Italia (1600 - 1608). La ritrattistica.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Svetlana Alpers: critica e teoria artistica
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2007-08 |
Elena di Troia: l’immagine della bellezza attraverso i secoli. Studio iconografico sul mito tra XV e XVI secolo.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
Le committenze Fugger a Roma nel Cinquecento
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Per Willem Vrelant: analisi di tre codici della Biblioteca Civica di Bergamo mediante macrofotografia e fotografia digitale all'infrarosso
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La gestione dei musei tra pubblico e privato. Analisi delle problematiche attuali e delle prospettive future
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Ars Ex Machina - Dalla società della "megamacchina" Sovietica al Machinista festival
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Sophie Calle. Catalogo ragionato delle opere (1979-2006)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Le Madonne della Misericordia nella plastica medievale veneziana: censimento e analisi iconografica
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2003-04 |