Dalla Belle Epoque al futurismo fiumano: donne d’avanguardia vivono liberamente la propria sessualità
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
La Lega Democratica e "Appunti". Un percorso incompiuto della democrazia italiana.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Barack Obama e il Movimento per i Diritti Civili statunitense: tra storia, memoria e attualità politica
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2009-10 |
La frattura del moderno: il pensiero di Elia Benamozegh
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
L’approccio allo sfruttamento delle risorse idriche condivise nel contesto geopolitico africano. Il Nilo, l’Egitto, l’Etiopia, il Sudan
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
|
La Retorica di Reagan: dalla Crisi della Distensione all' ''Impero del male''
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il processo di transizione in Ungheria e Romania
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Identità eurocomuniste. Pce e Pci negli anni '70.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La competizione spaziale tra gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica durante gli anni della guerra fredda
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Stati Uniti e Iraq nei documenti del National Security Archive durante l'amministrazione Reagan (1981-1988)
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Cerchi concentrici. La strategia della tensione dal 1969 al 1974 nell'analisi della commissione parlamentare d'inchiesta sul terrorismo e le stragi in Italia.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Rina Fort e il massacro di via san Gregorio: donne e violenza nell'Italia del dopoguerra
|
Università degli Studi di Milano
|
-
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |