Simboli e religioni: l'esperienza francese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Il crimine organizzato. Un'interpretazione alla luce della teoria dei giochi
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
Libertà di circolazione dei lavoratori neocomunitari: L’impatto dell’allargamento dell’UE su Slovenia e Friuli Venezia Giulia
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Il rinvio presidenziale della legge di riforma dell'ordinamento giudiziario
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |
I rapporti patrimoniali tra coniugi nel diritto internazionale privato
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |
|
La fortuna di Thomas Hobbes nella scienza costituzionale del novecento
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
La sfida del multiculturalismo nell'etica politica
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2003-04 |
La contrattazione programmata in agricoltura
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Contratto di lavoro e responsabilità professionale dell'infermiere
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
La Legge 19 febbraio 2004, n. 40 “Norme in materia di procreazione medicalmente assistita”
|
-
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |
La difficile uscita dalle sovvenzioni pubbliche ai servizi di trasporto pubblico imposta dal principio di concorrenza
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
Natura ed effettività della tutela civile inibitoria
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
La nuova S.r.l. artigiana
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
La bancarotta societaria
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |
I fautori della pena di morte in Italia tra liberalismo e fascismo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Il nuovo Statuto catalano e le prospettive di riforma dello Stato Spagnolo
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
L’evoluzione della giurisprudenza della Corte di Cassazione sulla imputabilità a partire dalla sentenza delle Sezioni Unite 9163/05
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
Partiti politici e Democrazia
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
La shari'a nelle costituzioni dei paesi islamici
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2003-04 |
Agcom e pubblicità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |