Damien Hirst. L'asta presso Sotheby's e il mercato dell'arte contemporanea.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Dalla pace alla battaglia di Sanluri (1355-1409). Fonti documentarie e cronachistiche
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Modellizzazione tridimensionale dello spazio archeologico: l'esempio applicativo di Rontana
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Conservazione dei Beni Culturali
|
2010-11 |
La Scrittura di Teotihuacan
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Riti funerari nell'Egitto romano
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Beni culturali
|
2009-10 |
|
Dimenticati di stato? Gli IMI e i Fremdarbeiter comaschi attualmente sepolti in Germania, Austria e Polonia
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
Alberto Burri e Lucio Fontana. Due percorsi attraverso la materia
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Umano, postumano, chimerico. Il Cremaster Cycle di Matthew Barney
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il Premio Arezzo di Pittura. Per la Collezione della Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Arezzo.
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
La stregoneria secondo Carlo Ginzburg, Norman Cohn e Stuart Clark
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Tendenze produttive del musical in Italia nell'ultimo decennio
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Fragonard e i Contes di La Fontaine
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
La chiesa parrocchiale di San Giuseppe a Grosio
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
L’eredità museologica di Bruno Munari. Il contributo di un artista allo sviluppo della creatività, attraverso i laboratori didattici nei musei.
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2008-09 |
Pietro Cavallini tra Roma e Napoli
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Skazka Skazok di Yuri Norstein
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
La musica di Luis Bacalov per il cinema italiano di genere. Il caso di ''Milano calibro 9''.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Il servizio pubblico e la tv per bambini: analisi di Rai Gulp e Rai Yoyo, due canali Rai per il digitale terrestre
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
I silenziosi custodi del sapere. Storia e attualità della biblioteca pubblica in Italia attraverso ''Biblioteche Oggi'' (1984-2004)
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2008-09 |
L'accoglienza critica italiana a Die Welle (L'Onda, 2008) di Dennis Gansel
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |