Gender and language in advertising
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2015-16 |
Latino e italiano attraverso i secoli
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2008-09 |
La rappresentazione del ruolo femminile nei film e fiction di mafia: tra emancipazione e sottomissione
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2017-18 |
Filosofia e Cinematografia
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2017-18 |
Artigianato 2.0 - Innovazioni produttive e commerciali degli artigiani digitali
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2015-16 |
|
Do you speak Macron? À propos des anglicismes du president francais
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2017-18 |
La questione linguistica in Ucraina
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2017-18 |
Eugènie Grandet sotto cieli lontani - Confronto tra il romanzo originale di Balzac e la traduzione in lingua cinese
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2012-13 |
Travestimento e agnizione. Il percorso del riconoscimento nella versione Oxford della Folie Tristan
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2016-17 |
Calligrafia estremo-orientale e calligrafia occidentale
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2012-13 |
Democrazia Confuciana: la proposta di Jiang Qing
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Studi Orientali
|
2016-17 |
Social Media e Ascolto della Rete
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2015-16 |
Gli anglicismi nella lingua italiana
|
Università degli Studi Guglielmo Marconi
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere
|
2016-17 |
E-LOYALTY - La fedeltà del cliente nelle attività di web marketing e la personalizzazione come FCDS. Case Study: Aziende cosmetiche made in Italy
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2016-17 |
Variazione diatopica dei monottonghi e dei dittonghi dell'inglese australiano.
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2016-17 |
Poe e gli scrittori italiani
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2015-16 |
Schumann e Jean Paul: il paradosso romantico
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2016-17 |
Un autoscatto satirico: ridere del terrorismo in Arabia Saudita
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2015-16 |
Google Translate: Storia, funzionalità e esempio di traduzione
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2015-16 |
Traum. Krankheit. Fantasie. Un'analisi filologica dei Nachtstücke di E.T.A. Hoffmann
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2015-16 |