Il linguaggio silenzioso: analisi contrastiva della Lingua dei Segni Italiana e il British Sign Language
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2019-20 |
La Primavera Araba: prime e seconde interpretazioni a confronto
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2017-18 |
Due donne in convento: un confronto tra La vie de Marianne di Marivaux e La religieuse di Diderot
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2016-17 |
Tradurre letteratura per l'infanzia: The Worry Website di Jacqueline Wilson
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
Il teatro spagnolo del '700: ''LA COMEDIA DE BUENAS COSTUMBRES''
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2016-17 |
|
Il mito di Don Giovanni: libertinismo erudito e passioni politiche
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2019-20 |
I sistemi di traduzione automatica: vantaggi e limiti
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2018-19 |
Il sessismo linguistico
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2018-19 |
Contemporaneità dei Mass Media: esordi, successi e risonanza dei Social Network e della telefonia mobile
|
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici - CIELS
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Mediazione Linguistica e Culturale
|
2010-11 |
La lingua della pubblicità
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2019-20 |
Teoria e applicazione delle scienze pragmatiche ad un copione cinematografico: 1957, ''La parola ai giurati''
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze giuridiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2016-17 |
Studi recenti sull'impero coloniale portoghese
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2018-19 |
Il muro di Berlino: storia, memoria, letteratura
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2018-19 |
''The only spreaker of his tongue'' di David Malouf: traduzione e commento.
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2015-16 |
Strategie di rilancio delle destinazioni turistiche colpite da eventi calamitosi. Il caso del terremoto nelle Marche
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2017-18 |
Lathgertha e le altre: shield-maiden nel mondo norreno
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2018-19 |
Else Lasker Schüler: la ''trasformazione'' come evasione dalla realtà
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2018-19 |
''Only love can save me and love has destroyed me'': Interpersonal and self-inflicted violence in Sarah Kane's theatre
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2016-17 |
Gli studi sull’italiano parlato dell’ultimo quarto del Novecento: un quadro d’insieme
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2017-18 |
Signorina anarchia. Fabrizio De André tra musica e filosofia
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2018-19 |