La città in Portogallo
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2007-08 |
Osservazioni sul sardo campidanese attraverso alcune opere di Antonio Garau (Oristano 1907-1988)
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Guerra, memoria e speranza in Javier Cercas
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Parvenir/finir. Per una tipologia dell'ambizione nel Bildungsroman europeo
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2007-08 |
L'insostenibile leggerezza di Peter Pan. Estetica decadente di un Puer Aeternus
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
|
La variazione diamesica scritto/parlato. Analisi del romanzo e della sceneggiatura di Pride and Prejudice di Jane Austen.
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2009-10 |
Il diritto d'autore nella legislazione internazionale in ambito traduttivo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
''Le ali per volare'': la biografia artistica di Frida Kahlo nel film ''Frida, Naturaleza Viva'' di Paul Leduc
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
Lourdes: polo turistico e religioso
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Arabo e latino: elementi di analisi contrastiva della sintassi dei casi
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Anglicismi in una rivista di elettronica
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2006-07 |
Letteratura svizzero-tedesca in "Studi Germanici"
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere Moderne
|
2007-08 |
Alice’s Adventures in Wonderland - Teorie e problematicità del processo traduttivo
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Didattica del cinese: difficoltà degli italofoni nell'apprendimento e proposta di un'unità didattica
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
''Die Zauberei im Herbste'' di Joseph von Eichendorff: traduzione ed analisi
|
Università degli Studi della Basilicata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
The Times e TimesOnline: New Journalism tra carta stampata ed editoria multimediale
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La figura del traduttore attraverso le lettere di ''Jack lo Squartatore''
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Il Great Man Made River: strumento del regime o speranza per il futuro?
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La sinonimia nelle varietà standard tedesche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
L'(est)etica della liberazione nel Teatro dell'Oppresso
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |