La malattia psicosomatica: simboli e immagini
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Uno studio in psicoimmunologia: prospettive psicodinamiche sul Lupus Eritematoso Sistemico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
L'altra faccia dello specchio: conoscere e prevenire l'anoressia nervosa in adolescenza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il rapporto tra vita interiore ed alterità. Le rappresentazioni interne e la mentalità psicologica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Correlati neurali nella fase del desiderio e dell'eccitamento sessuale. Uno studio pilota
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Le cortecce secondarie come siti di deposito delle memorie emozionali della paura
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
L'empatia: nascita, sviluppo ed importanza nella socialità infantile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
I processi decisionali nelle organizzazioni
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il ricordo del dolore del parto: rassegna di ricerche empiriche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Esistono asimmetrie negli effetti di assimilazione e contrasto fra le persone di sinistra e le persone di destra?
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Emozioni e memoria: ruolo delle cortecce sensoriali secondarie nel deposito delle memorie emotive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il concetto di catastrofe psichica nelle teorie di Ferenczi e Bion: un confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La costruzione dell'identità nell'adolescente disabile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Leading team: analisi della letteratura
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Sensibilità e Stile Narrativo Materno nei Compiti di Conversazione Madre-Bambino. Casi prototipici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il possibile superamento della scissione mente-corpo grazie alla nuova prospettiva della psiconeuroendocrinoimmunologia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Conflitti cognitivi e socio cognitivi nel percorso di acquisizione della lingua scritta: analisi di sequenze videoregistrate nella Scuola dell'infanzia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il gioco come terapia nei bambini ospedalizzati
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Partecipazione pubblica: dinamiche psicosociali all'interno degli Open Space Technology e delle Giurie di Cittadini
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Disturbo dissociativo dell'identità, abuso sessuale intrafamiliare infantile, transessualismo: un'identità frammentata
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |