La nascita di un figlio disabile: la comunicazione della diagnosi e i vissuti dei genitori
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
I predittori psico-sociali dell'azione collettiva: il caso no-Tav
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Aspetti psicofisiologici delle emozioni nella vita quotidiana in un campione di soggetti anziani
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il lessico delle emozioni nella lingua neoellenica: un'analisi strutturale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La teoria della mente e la comprensione delle emozioni in bambini "a rischio" inseriti in comunità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
"Si studia di più, tanti formalismi, ma stessi risultati" La percezione della scuola italiana da parte di studenti stranieri in interscambio culturale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Corpo Piloti del Porto di Genova: Competenze e apprendimento in una comunità di pratica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Dici a me? - L'intenzionalità comunicativa analizzata attraverso metodica fMRI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Psicologia della generatività: con un approfondimento di ricerca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il legame fraterno: un'indagine esplorativa attraverso il "Adult Sigling Relationship Questionnaire"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il primo gruppo tra pari: la relazione fraterna come prototipo di altre dinamiche orizzontali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
la dimensione emotiva nella relazione infermiere-paziente. il caso di un'Azienda Ospedaliera del piemonte
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La Intimate Partner Violence. Descrizione e prevenzione del fenomeno
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Lavorare in gruppo: studio di un caso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Protocollo neuropsicologico ed fMRI per la valutazione prechirurgica di soggetti affetti da idrocefalo normoteso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il benessere e il cambiamento organizzativo: il caso di un'azienda sanitaria ospedaliera
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La trasmissione transgenerazionale: senso, significato, interventi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il percorso di Wilhelm Reich nella storia della psicoanalisi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Interventi di prevenzione in adolescenza: confronto tra pratica e teoria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Amici in classe: analisi della dimensione amicale tra i bambini attraverso la nomina dei pari e il disegno dell'amico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |