Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Inganni e menzogne dopo trauma cranio-encefalico Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
L'apatia nelle gravi cerebrolesioni acquisite: presentazione di due casi clinici Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
L'acqua come motivo di conflitto: il caso turco siriano Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Genesi della schizofrenia nella relazione madre-bambino Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
Un nuovo strumento per la psicodiagnosi relazionale familiare: "Il bersaglio relazionale della famiglia. Come cogliere il campo di vita di un individuo e della sua famiglia" Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
Dal bullismo classico al bullismo tecnologico. Una rassegna dei principali contributi sul tema Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
I disturbi dipendenti di personalità: prospettive teoriche e cliniche Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
Etica, cambiamento e formazione continua nelle organizzazioni Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
Vantaggi dello spazio peripersonale nell’analisi di stimoli visivi: effetto corpo o effetto di segmento corporeo? Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
La teoria della mente: oltre il legame con le funzioni esecutive Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
Una voce fuori dal coro: Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 1997-98
L'autoefficacia in adolescenza: una ricerca sulle relazioni tra autoefficacia regolatoria, interpersonale ed emotiva Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
Progetto alimentazione e sport nella preadolescenza e nell'adolescenza: prospettiva di una metodologia efficace d'intervento Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
L'immagine della relazione familiare nelle rappresentazione filmica Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
Mille identità', un’identità. Analisi del percorso d’integrazione dei minori extracomunitari in Italia Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
Comunità terapeutiche e dolore: uno studio di ricerca Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
Le relazioni interpersonali nei gruppi scolastici di preadolescenti. Uno studio con un test sociometrico. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
Analisi dell’influenza della nascita prematura sullo sviluppo delle competenze sociali e metacognitive in bambini nati pretermine. Una ricerca pilota Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
Valutare un intervento di orientamento. Alcune considerazioni sul percorso UnitOrienta Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
I disturbi del comportamento alimentare: aspetti storici, clinici e preventivi Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09