Assenza delle figura paterna e valutazione di sè in età evolutiva
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1996-97 |
Il gruppo come strumento di prevenzione della dispersione scolastica e del disagio adolescenziale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
Salute e benessere. Il punto di vista dei medici di medicina generale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La formazione continua dei pediatri di libera scelta: una ricerca di valutazione dei risultati
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il setting in psicoterapia. Prospettiva storico metodologica e utilizzo di nuove tecnologie
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
aspetti psicologici della depressione post partum
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La formazione dell’uomo nelle opere di Thomas Mann
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
L'attaccamento nel ciclo di vita e i processi di trasmissibilità psichica dai genitori ai figli
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Lo specchio scuro. Il fenomeno e le dinamiche del doppio nel film di Robert Siodmak.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1995-96 |
Dentro il dolore: l'ansia e la depressione nel paziente neoplastico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Memoria e suggestionabilità dei bambini in età scolare: uno studio esplorativo.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Influenza della famiglia sullo sviluppo della carriera
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Strategie di regolazione delle emozioni: fattori innati e appresi che le determinano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Amicizia e dimensione ponderale nella media fanciullezza.Analisi delle divergenze nelle rappresentazioni grafiche dei bambini.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Motivazioni psicosociali all'uso di Facebook fra i giovani
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
L'affare Elma
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il binge eating disorder. Un disturbo emergente
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il gioco di finzione e la condivisione nei bambini di età prescolare con sindrome di Down e autismo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La 'ndrangheta: dalle radici culturali ai risvolti psicologici del fenomeno criminale calabrese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La valutazione dell’efficacia nell’aiuto psicologico. Psicoterapia cognitiva e cyber-therapy
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |