Il discorso ambientale nella stampa quotidiana in Italia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
Costruire testi in rete - Comunicazione mediata dal computer in modalità asincrona - L'esempio dei newsgroup
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Recenti prospettive delle neuroscienze forensi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Simulazione e disturbi mentali in ambito forense
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Promozione del benessere in adolescenza: uno studio sull'adattamento italiano di un intervento di prevenzione del rischio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
|
Strategie educative di prevenzione primaria in età scolare sulle tossicodipendenze
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
1998-99 |
Il disegno dei pensieri e la filosofia pascaliana
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
La famiglia e l'orientamento scolastico e professionale del portatore di handicap fisico
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1983-84 |
Costruzioni identitarie e processi di devianza in giovani donne rom: l'esperienza presso l'istituto penale minorile "Ferrante Aporti" di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Uno studio sull'attaccamento e la sessualità nel rapporto di coppia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
I fattori aggravanti negli autori di reato sessuale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La valutazione dell'efficacia del trattamento degli autori di reato sessuale. Una revisione della letteratura.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il trattamento dei sex-offender in ambito carcerario
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Adattamento psicosociale nella media fanciullezza. Il ruolo della condizione ponderale e della numerosità amicale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La dislessia e i disturbi di lettura. Cosa sono e come affrontarli
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Il pregiudizio nei bambini e i suoi correlati psicosociali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
La valutazione dello sviluppo comunicativo e linguistico tra 18 e 24 mesi: PVB e QCSP, due questionari a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Lo sviluppo affettivo nelle famiglie con uno e due figli
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Uso di sostanze psicoattive in adolescenza: il fumo di marijuana ed il ruolo degli amici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |
Rubber hand illusion e immagine corporea: uno studio sperimentale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2008-09 |