Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Una lettura dell'ontologia della libertà, Luigi Pareyson interprete di Dostoevskij Università degli Studi di Pisa Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1997-98
Un uomo in carne ed ossa nell'Umanesimo di Ortega y Gasset Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
Acquisizione della lingua italiana come lingua seconda Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1998-99
I gemelli: tra alterità e dualità Università degli Studi di Urbino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 1995-96
Le rappresentazioni sociali della malattia mentale: un'indagine sui giornalisti Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 1998-99
Il concetto di rizoma in Gilles Deleuze nei confronti dell'ipertestualità Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
Uso della comicità in pubblicità, un'analisi dell'impatto sullo spettatore Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1996-97
Formazione a distanza: esperienze e problemi aperti Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 1998-99
Il puzzle multiculturale. Liberalismo e minoranze culturali nel pensiero filosofico-politico di Will Kymlicka. Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
Emigrazione italiana e fascismo in Venezuela: storia degli italiani in Venezuela tra il 1840 e il 1939 Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze Politiche 1994-95
Il Cancellierato Von Papen alla fine della Repubblica di Weimar nella opinione politica italiana Università degli Studi di Cassino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1994-95
Eumene di Cardia Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
La concezione della donna nella cultura ebraica: modello comunitarista e prospettive liberali Università degli Studi di Cagliari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1995-96
Le messaggere di Dio: donne, politica e religione nell'Inghilterra rivoluzionaria, 1640-1660 Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
L'ottimizzazione del tempo di lavoro: aspetti psicologici ed organizzativi Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1997-98
I conti di Tuscolo (999-1179). Caratteri delle vicende familiari, dell'assetto patrimoniale e del loro Adelspapsttum. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1997-98
Realtà virtuale e riabilitazione neuropsicologica Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
Sclerosi laterale amiotrofica: qualità della vita e consapevolezza dei cambiamenti comportamentali Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09
Il movimento del '68 e il teatro di strada italiano Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1997-98
Prostituzione maschile: una rassegna della letteratura Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2008-09