Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Doppia diagnosi e cocaina: inquadramenti clinici Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Uno sguardo clinico alle "molestie assillanti" Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
"Facciamo finta che...": il gioco di finzione condiviso e l'amicizia tra bambini Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Mobbing: stato dell'arte e analisi di una ricerca Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Il dolore onologico Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Narcisismo e sindrome di Peter Pan Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Verso una prospettiva multi causale della tossicodipendenza Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La depressione postpartum e l'influenza sulla relazione madre - bambino Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Neuroni specchio e relazione madre-bambino nella fase d'intersoggettività primaria Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Indicatori specifici e predittivi per la diagnosi precoce del Disturbo dello Spettro Autistico Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Il gioco in ospedale: il ruolo dell'insegnante-educatore Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Articolazioni di Second life: comunità creative Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Un finto carcere è una prigione vera: le forze situazionali influenzano il nostro comportamento. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Leggere prima di saper leggere: proposte e attività di lettura della scuola d'infanzia di alpignano Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Devianza e cultura rom: una lettura pedagogica Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
L'educazione civica nella scuola dell'obbligo attraverso i libri per la scuola Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Il teatro come metafora della vita quotidiana: un confronto tra l'approccio drammaturgico di Erving Goffman e la pratica psicodrammatica di Jacob Moreno Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La fattoria didattica: un'esperienza per la scuola primaria Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Ricerche sull'italiano scolastico: i quaderni di Martassina (anni 1903 - 1916) Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Corpo e media. Dal modello corporeo al modello mentale Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10