Il concetto di Illuminismo in Dietrich Bonhoeffer
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
L'arredo della Cattedrale di Mondovì nel XVII secolo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Lo stile è il messaggio.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
NUOVE FRONTIERE DEI SOCIAL NETWORK: LA CREAZIONE DI CONOSCENZA E LA TRASFORMAZIONE DELL'IDENTITÀ IN RETE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La gestione del tempo nello studio. Modelli, procedure e ricerca sul campo.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
|
Un tragitto intellettuale verso il potere: "Commentary" dal progressismo al neoconservatorismo.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il sistema curtense italiano nella storiografia recente
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il Brasile in guerra: La Feb nella campagna d'Italia (1944-1945)
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
IL CIBO ALL'INTERNO DEL SISTEMA DEI CONSUMI ABITUDINARI: I MOTIVI DEL MANCATO CONSUMO DI PRODOTTI BIOLOGICI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il problema dell'immagine in Wittgenstein e Malevic
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Il consumo sostenibile. Le politiche pubbliche dell'amministrazione di Mondovì.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
IL RUMORE, L'ALTRO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Raccontare il paesaggio: il caso di Sebastiano Vassalli e John Berger.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La storia di Iefte
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Antoine-Frédéric Ozanam e Dante
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
LA LIBERA INFORMAZIONE E' IN CRISI IN ITALIA? (Analisi delle tre possibili cause principali)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Etica, politica e società. Recenti interpretazioni italiane della filosofia politica di John Locke
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Affetti e cambiamento nelle rappresentazioni dei controllori di volo del Crav Milano
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1993-94 |
LA CONCEZIONE DEL TEMPO DI VIRGINIA WOOLF:STORIA DELLA CRITICA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
J.H.Miller e Henry James: una teoria degli atti linguistici in letteratura
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |