La Mostra del Gotico e Rinascimento in Piemonte. Proposte di lettura critica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Wittgenstein e la questione del senso
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
Camillo Litta, Generale e Governatore di Tortona: una carriera militare al servizio degli Asburgo nel primo Settecento
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
Supporti multimediali e apprendimento: rapporto utente/prodotto
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
1998-99 |
La seduzione negli spot televisivi Martini e Campari
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Le dimensioni corporee. Approccio multidisciplinare allo studio dello schema e dell'immagine del corpo
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Il vintage, a ritroso nel futuro. Analisi di un fenomeno
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
L'importanza della rappresentazione della malattia nelle pubblicità di farmaci: due casi esemplari
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il destino del futuro. Capitalismo, storia e utopia in Fredric Jameson
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Linguaggi e universi valoriali nelle pubblicità alimentare rivolte ai bambini.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
il trattamento rieducativo dei minori detenuti stranieri: l'esperienza dell'istituto penale minorile ''Gian Paolo Meucci''
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Filosofia e mistica. Una ricostruzione del pensiero degli Alumbrados
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il passing: esempi letterari di ambiguità razziale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La Semiotica nel Paese delle Meraviglie.Analisi di "Alice in Wonderland"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La "Vita Odonis" del monaco Giovanni: ideali di vita monastica nel secolo X
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La politica economica dello Stato sabaudo attraverso i trattati commerciali, 1751-1754
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Mestieri e lavoratori nelle prediche di Bernardino da Siena in Piazza del Campo (1427)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
L'influenza dell'autoregolazione e dell'autoefficacia percepita sulla motivazione alla prestazione: l'approccio della teoria sociocognitiva di Albert Bandura
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1997-98 |
Alessandro Baricco e il cinema: dagli adattamenti alla regia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Prepotenze/vittimizzazioni in ambito scolare: un'indagine sull'interpretazione infantile
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |