Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Hommes révoltés: Albert Camus lettore di Prometeo, Satana e Ivan Karamazov Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Quando il mezzo è cieco. Lo spot radiofonico si sottopone all'analisi semiotica Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
esperienza della verità nel pensiero di Maurice Merleau-Ponty Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La grammatica della dipendenza applicata all'insegnamento della lingua tedesca Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1987-88
IL RISANAMENTO IGIENICO DELLA CITTÀ DI TORINO. ASPETTI E PROBLEMI DEL RAPPORTO TRA CENTRO URBANO E RISORSE IDRICHE NELL'OTTOCENTO Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Il dolce sito - Analisi semiotica dello spazio web della Ferrero Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Una lingua come di gomma: riflessioni sulla lingua italiana di Italo Calvino Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
TRAIETTORIE DI VITA: TRANSIZIONI BIOGRAFICHE E PERCORSI DI CARRIERA Una ricerca in ambito pubblico e privato Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Immaginazione e Presenza in Mikel Dufrenne Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Gli sviluppi organizzativi e i supporti formativi nella grande distribuzione: un caso particolare ''la Rinascente S.p.A.'' Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 1998-99
Antonio Gramsci al confino di Ustica (nelle lettere inedite dei corrispondenti) Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1997-98
Guarigione e credenze: ambiguità dei sistemi terapeutici a Kampala (Uganda) Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Il Maestro e Margherita: l'impronta di Nietzsche Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
la reazione anti-culto in italia Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
IL DANDY E IL MONDO MODERNO: OSSERVAZIONI CRITICHE SU THE PICTURE OF DORIAN GRAY DI OSCAR WILDE E SU IL PIACERE DI GABRIELE D'ANNUNZIO. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Dalla critica dell'ideologia alla contraddizione ermeneutica Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
LE LETTERE DI VITTORIO CIAN ALL'ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO: MERCURINO SAPPA (1893-1900) Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
F. Creuzer e F.W.J. Schelling interpreti dei Misteri di Samotracia Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Divulgazione e storiografia. Confronto tra «Mussolini e il fascismo», edito da Hobby & Work, e «Storia d'Italia nel periodo fascista», di Salvatorelli-Mira. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La "grande emigrazione" dal Piemonte: il caso di Bricherasio (1859-1948) Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10