Il problema della contingenza nella fenomenologia di J.-P. Sartre (1931-1943)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il letto di Procuste: Martinetti interprete di Hegel
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Fiesta e Cargos a Todos Santos. Emigrazione e metamorfosi culturale in una comunità indigena del Guatemala
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il lavoro tra necessità e libertà. Marx, Arendt e Marcuse
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Filosofare con i bambini - Un´esperienza di Philosophy for Children come educazione al dialogo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
La letteratura paesaggistica nel Romanticismo tedesco. L'esempio di Joseph von Eichendorff
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Origine della Polis: Problemi storici e riflessioni antropologiche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
"Il genere è ciò che il genere fa" Una comparazione tra le prospettive teoriche di M. Mead e di Elena Gianini Belotti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Sin City: una rivoluzione a fumetti firmata Frank Miller
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Depressione: un discorso tra filosofia, biologia e psicoanalisi
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Sull'armonia fonematica degli Śivasūtra - una chiave interpretativa per la poetica dell'ineffabile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Territorio e società nella Valle Stura (Cn) basso medievale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Christa Wolf " Risvolti letterari della recente storia tedesca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Etnografie della genitorialità. Riflessioni antropologiche sul rapporto genitori-figli nel contesto migratorio.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Burattini, marionette e disagio mentale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1992-93 |
Un'analisi della Sagesse di Pierre Charron
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La mente come corrispondenza: William James critico di Spencer
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La religione come atto di violenza. Analisi semiotica dell'opera "Holy War" di David LaChapelle
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Dalla res cogitans alla mente incarnata
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Come gli Italiani seguirono sui giornali lo sbarco dell'uomo sulla Luna. Analisi di tre quotidiani e un settimanale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |