L'arte del Novecento a Torino - Sandro De Alexandris: la carta, il bianco, il tempo, lo spazio e la luce.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La New Babylon di Constant come ultima utopia estetica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Valori e immagine di marca
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
1997-98 |
Sony ed Apple: stili di comunicazione a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Contributo allo studio della morte di camillo benso conte di cavour
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Il percorso degli Uffici di Bocca al Castello di Racconigi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il fenomeno del fansubbing in Italia: strategie di sottotitolaggio in ambito amatoriale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
1° marzo 1896: la battaglia di Adua. Ovvero il tragico epilogo del primo imperialismo coloniale italiano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Giovani e media: le forme del consumo a Damasco
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
"Aveva rubato quanto sopra incalzato dalla fame". Crimini a Torino all'inizio dell'Ottocento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
L'educatore nella comunità per disagiati psichici
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
1999-00 |
La presenza del mito in Leszek Kolakowski
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Reference service nell'era digitale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La sinestesia sensoriale può divenire una metafora poetica
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1994-95 |
Human Enhancement: una strada percorribile? Il problema filosofico della modificazione genetica.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La resistenza del sorriso. Analisi semiotica del film "La vita è bella"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Un magico display tascabile: nuove modalità di comunicazione attraverso il 'telefonino'
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
1998-99 |
La percezione sociale del volto
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1997-98 |
Tutte le carte in regola per una canzone "diversa". Piero Ciampi "Ha tutte le carte in regola". Analisi del brano e nascita della canzone d'autore.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
1+1+1= 2 Tre autori e due modi di raccontare lo stesso paese.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |