Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Come sogna lo schermo. Concetti psicodinamici della rappresentazione filmica del sogno Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1994-95
Philosophy for Children. La formazione di una comunità di ricerca speciale. Il metodo di Matthew Lipman come strumento di integrazione dei bambini con bisogni educativi speciali. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
L'Action francaise Università degli Studi di Cassino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
Competenze psicologiche nella formazione del ludotecario Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1999-00
Scholar Program: da un'esperienza di formazione ad un modello di apprendimento Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 1999-00
Storia delle donne e femminismo tra storiografia e politica Università degli Studi di Verona Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1997-98
La filosofia con i bambini e la didattica per progetti: una possibile integrazione Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Glenn Gould e la filosofia della registrazione: musica e media nel XX secolo Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Glenn Gould: saggi, note e interviste Università degli Studi di Bologna Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1995-96
Gli atei Diagora e Teodoro Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1987-88
La metafisica di A. N. Whitehead come sviluppo del problema della coscienza in J. R. Searle Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
Carlo Rosselli. Da Liberalismo socialista a Socialismo liberale. Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
Internet e gli anziani: come la Rete rappresenta gli anziani e come gli anziani utilizzano la Rete Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 1998-99
Progetto di libro di testo per l'insegnamento della storia delle religioni nella scuola secondaria superiore Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
Il tema del doppio nella cultura della modernità Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1999-00
La divulgazione scientifica in televisione. Italia ed Inghilterra a confronto Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
Stragi del sabato sera e percezione del pericolo: una possibile interpretazione Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1996-97
La multisensorialità nell'insegnamento dell'inglese: programmazione neuro-linguistica e metodo Montessori Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1998-99
Logica, psicologia e conoscenza in J. Piaget Università degli Studi di Trieste Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 1995-96
Rapporto tra cultura contadina e grande madre nell'analisi di un piccolo centro in fase di transizione Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1992-93