Strategie educative per potenziare l'autocontrollo: un progetto sperimentale nella scuola dell'infanzia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
il dirigente scolastico: profili giuridici, ruoli e responsabilità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Progettare l'extrascuola. Una proposta per i preadolescenti di Borgosesia.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Esempi di didatttica laboratoriale nell'approccio alle Scienze nella Scuola primaria
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Bioarchitettura e bio-ethical design in un'ottica ecosostenibile, estetica e creativa.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
La comprensione del testo scritto in persone sorde segnanti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La televisione e i bambini in età prescolare, ruolo ed effetti sulla percezione dei corretti stili alimentari
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Rapporto scuola famiglia. Tra desideri e aspettative dei genitori. Una ricerca condotta nella scuola dell'infanzia S. Leonardo
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
LO SHOW DEI RECORD
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La felicità secondo Erich Fromm
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Le Nursery Rhymes. Indagine storica, linguistica e didattico-educativa di un genere poetico della letteratura per l'infanzia.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Leggende, tradizioni e feste delle Langhe
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Controllo sociale e rituale dell'aggressività (Ricerche antropologiche in Melanesia)
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1984-85 |
Inglese in musica: la canzone come mezzo per l'insegnamento della lingua straniera. Sperimentazioni ed esperienze didattiche nella scuola primaria.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il giovane Marx e Feuerbach
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
La disabilità che consegue lo stato di coma: il ruolo dell'educatore. L'esperienza presso il Centro Riabilitativo Villa Elena.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Virtualità del reale e pensiero nomade in Gilles Deleuze
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Il trattato "Della Musica" attribuito a Monsignor Daniele Barbaro
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Strategie di comportamento cooperativo e competitivo in ambienti ostili: uno studio con agenti simulati
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1996-97 |
Intenzionalità e libertà dell'uomo nei contesti materiale e sociale
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Economia
|
1998-99 |