Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La natura abilita e riabilita. Ortoterapia e giardini sensoriali Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
L'insegnamento del paesaggio nella scuola primaria. Un'indagine tra gli insegnanti Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Vedere oltre il buio. Il teatro con i disabili visivi Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La fortuna di Pinocchio in Italia: dal testo alle immagini Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La persona anziana: l'intervento educativo in età senile Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Françoise Dolto "un medico dell'educazione" Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
L'introduzione del sistema metrico decimale in Piemonte e il contributo dei Fratelli delle Scuole Cristiane Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La capacità di comprendere le emozioni e le paure infantili: uno studio empirico Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Lingua Inglese: dai principi teorici del processo di apprendimento-insegnamento della LS alla pratica in una scuola primaria Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
L'infanzia in bianco e nero. La condizione dei minori in Italia attraverso lo sguardo di Luigi Comencini Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
I miti familiari: processi simbolici e dinamiche relazionali, tra limiti e risorse Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La didattica metacognitiva nella Scuola Primaria: una possibile soluzione alle esigenze della scuola di oggi? Uno studio di caso. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Il metodo Gordon nella formazione continua degli adulti Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Il gioco simbolico nella scuola dell'infanzia e in comunità: un esperimento Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Imparare e crescere giocando: esperienze nella scuola dell'infanzia. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Difficoltà in matematica nella scuola primaria: il progetto Fenix, risultati di una ricerca Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
I bambini e la tv: alcune esperienze di cartoni animati Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Imparare dall'esperienza: il processo di apprendimento nell'età adulta Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 1999-00
Affrontare lo svantaggio linguistico con i videogiochi. Uno strumento per apprendere i fondamenti della lingua italiana. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Big Fish,viaggio nell'universo onirico burtoniano. Analisi delle strutture del flash back Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10