EMPATIA PER IL DOLORE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
I SENTIMENTI DI INVIDIA E DI GRATITUDINE RIVISITATI CINQUANT'ANNI DOPO LA LORO FORMULAZIONE DA PARTE DI MELANIE KLEIN
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Riflessioni sul disturbo parafilico della pedofilia e relativi aspetti clinici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
FUNZIONE E DISFUNZIONE DEL PANICO MORALE TRA INDIVIDUO E SOCIETA'
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
LE RELAZIONI TRA BAMBINI. CORRELATI AUXOLOGICI E COGNITIVI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
La dislessia evolutiva: il bambino tra dono e difficoltà
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
IL RUOLO DELLA PERCEZIONE VISIVA NELLA DISLESSIA EVOLUTIVA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Programmi ed interventi di riabilitazione psicosociale: Gruppi di Competenza Sociale e valutazione degli esiti. Dai Social Skills Training ai Gruppi di Competenza Sociale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La complessa esperienza della gravidanza e della nascita nella gemellarità.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
EVENTI DI VITA AVVERSI E INSORGENZA DI PATOLOGIA PSICHIATRICA: UNO STUDIO OSSERVAZIONALE IN UN DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
BOSCHI INCANTATI: descrizione e riflessione sui personaggi della tradizione popolare piemontese
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La relazione tra identificazione organizzativa e soddisfazione lavorativa: il contributo di un' indagine empirica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Stress lavoror-correlato e burnout: una ricerca nel contesto scolastico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
I DEFICIT DELLA MEMORIA NELL'ALZHEIMER
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
UN APPROCCIO JUNGHIANO ALLA LETTURA DELLE DINAMICHE ORGANIZZATIVE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
"I diversi ruoli nell'ambito del bullismo: alcuni correlati psicologici"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi della dimensione spirituale come strategia di coping in pazienti affetti da patologie tumorali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La Relazione Gemellare: tra Simbiosi e Individualità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il ruolo dello sguardo nel fenomeno del perspective taking
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Logiche per il ragionamento autoepistemico e di default
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |