Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
QUALITÀ DELLA VITA E SALUTE. UNO STUDIO ESPLORATIVO IN DIVERSI CONTESTI TERRITORIALI Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
L'abbandono scolastico in adolescenza: un comportamento a rischio? Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Imagination e fancy nel pensiero di David Hume Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2001-02
percezioni e atteggiamenti nei confronti dello straniero: analisi della struttura e delle dimensioni del pregiudizio etnico Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Dalla strada alle palestre, dalla musica agli spot televisivi, indagando sulle ragioni di un successo annunciato. I casi Nike e Adidas. Analisi multimediale di un nuovo culto nato tra i giovani: lo ''streetwear'' Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Pedagogia 1997-98
L'evoluzione dei criteri e metodi della giustizia minorile Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Brain-Machines Interfaces: nuove prospettive per l'applicazione in contesti riabilitativi Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Metodi e tecniche della ricerca qualitativa nella consulenza psicoforense Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Alcuni approfondimenti teorici sull'omofobia Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
PROGRAMMI ED INTERVENTI DI RIABILITAZIONE PSICOSOCIALE:GRUPPI DI COMPETENZA SOCIALE E VALUTAZIONE DEGLI ESITI. PER UN MIGLIORAMENTO DEL FUNZIONAMENTO SOCIALE Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Capacità cognitive e linguistiche nei primati non-umani. Una scimmia può comunicare con l'uomo? Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Magistero 1985-86
La famiglia di fatto nell'esperienza torinese Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Come mettere una giraffa nel frigorifero. Formazione a distanza e problem-solving: elaborazione e sperimentazione di un training ipermediale Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 1999-00
L'IMMAGINAZIONE DI MASSA COME STRUMENTO DI PARTECIPAZIONE. - IL PROGETTO GLASGOW 2020 - Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
Popolarità e relazioni amicali nella media fanciullezza. Un'analisi sulle differenze di genere e di provenienza culturale tra i bambini di scuola primaria Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
I giochi online: uno studio multidimensionale Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La resilienza nelle organizzazioni di lavoro sociale: formare alla resilienza Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La gestione delle risorse umane in una cooperativa sociale: studio di un caso Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
La narrazione nella vita quotidiana e nelle organizzazioni Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10
LA TEORIA DELLA MENTE NEI BAMBINI SORDI Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2009-10