Il gruppo in adolescenza: autoefficacia e prosocialità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
QUALITA' DI VITA DEGLI UTENTI DELLA RESIDENZIALITA' PSICHIATRICA: CONFRONTRO TRA COMUNITA' PROTETTE ED INSERIMENTO ETEROFAMILIARE SUPPORTATO (IESA)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi dei fabbisogni formativi in una Pubblica Amministrazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Analisi dei bisogni.Il caso di una Pubblica Amministrazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La gestione delle sovrapposizioni in un gruppo pragmatico-funzionale per afasici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
|
Disturbo dell'identità di genere nell'infanzia: un'ipotesi di trattamento.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Dinamiche sportive, atteggiamenti e percezione sociale.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Storia del fascismo a Padova 1919-1924
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
1994-95 |
La capacità dell'imputato di stare in giudizio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il problema del male in Albert Camus
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
APPLICAZIONE DEL MODELLO DI ANALISI DELLA PRESENZA ORGANIZZATIVA AD UN CONTESTO SANITARIO: IL CENTRO DISTURBI ALIMENTARI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il fenomeno del bullismo: i ruoli di bullo, esterno e difensore della vittima
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Scegliere il male minore. Operatori alle prese con la valutazione delle capacità genitoriali nelle famiglie immigrate. Un'indagine etnografica tra aperture e resistenze dei Servizi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
I deficit cognitivi nei disturbi del sonno
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
UN APPROCCIO ECOLOGICO ALLE ORGANIZZAZIONI: LA SOSTENIBILITA' ORGANIZZATIVA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
La relazione tra fattori demografici, comportamentali e di personalità e la guida in adolescenza: uno studio in ambiente simulato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Aggressività nella media fanciullezza: Relazione fra l'espressione fisica e verbale dell'aggressività, prosocialità e caratteristiche dell'amicizia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Epilessia: dal bambino al paziente anziano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
UNO STUDIO LONGITUDINALE SULLO STATO DELLA MENTE DEI TERAPEUTI IN FOMRAZIONE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |
Il Cinema per la formazione alla Leadership: contributi recenti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2009-10 |