Il riconoscimento dei volti. Un caso clinico di iperfamiliarità per i volti.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La qualità della deliberazione: la percezione dei partecipanti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
PSICOLOGIA DEL DANNO ALLA PERSONA: ASPETTI CLINICI E GIURIDICI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il riconoscimento di espressioni e microespressioni facciali in pazienti con trauma cranio-encefalico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Cultura Organizzativa e Identità. Uno studio su Lavazza.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
|
Il disturbo post traumatico da stress nell'infanzia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Ridere per far bene a se stessi o per far ridere gli altri? L'umorismo nella clownterapia
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Comunicazione non verbale dell'inganno: mentire con gli occhi e con la voce
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La solitudine e la qualità della relazione fraterna: uno studio su gemelli e fratelli
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
ADOLESCENTI E INTEGRAZIONE: FORMAZIONE DELL'IDENTITA' E PROCESSI EDUCATIVI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
DISLESSIA EVOLUTIVA: OLTRE UNA DIAGNOSI NEUROPSICOLOGICA. Trattamenti, disturbi psicopatologici e legge n° 170
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
LES BASTIDES UN' ATTRAZIONE TURISTICA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
IL TRAUMA CRANICO E POSSIBILI CONSEGUENZE PSICOPATOLOGICHE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il bullismo come processo di gruppo: una riflessione sull'amicizia e la prosocialità.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Leadership in un gruppo-squadra: processi di integrazione ed evoluzione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Basi neurali del tilt after effect con e senza consapevolezza visiva
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
LE DIMENSIONI SOCIO-CULTURALI, POLITICHE ED ECONOMICHE DELLA SOFFERENZA: LA PROSPETTIVA DELL'ANTROPOLOGIA MEDICA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Teoria dell'attaccamento e salute fisica: un'esplorazione sui possibili legami
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
il ruolo dei neuroni specchio nella comprensione delle azioni sociali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
LA DISLESSIA E L'ADHD: un percorso alla ricerca di un substrato neurale comune
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |