Pasolini Empirista Eretico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
L'Universo Juarez: Il terreno sociale ed i linguaggi della violenza
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Il razzismo nel calcio in Italia: il caso Balotelli
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
OGM sì, OGM no: le strategie di comunicazione esterna nel settore agrobiotecnologico - il caso Syngenta
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Interlingua e profilo d'apprendente: l'italiano L2 di Viktorija, un'allieva di origine ucraina
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
|
Percorsi di genere. Una etnografia delle migrazioni femminili a Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Compresenze signorili e problemi storiografici di un tratto di valle di Susa medievale. Caprie, Condove, Mocchie e Celle.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
LA DIMENSIONE FORMATIVA DELLA VERITA': UN CONFRONTO TRA GADAMER E RORTY
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
2009/2010: Il connubio tra i Motel Connection e le Radio Web Universitarie
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
La formazione a distanza in un modello didattico collaborativo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2002-03 |
Dinamiche di apprendimento e strategie educative con l'handicap mentale grave
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2002-03 |
Il ruolo della libertà nel primo Schelling (1794-1800)
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Caratteristiche temperamentali e stili di attaccamento nello sviluppo della competenza sociale: uno studio osservativo
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2003-04 |
Spazio d'uso o della responsabilità
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Storia diplomatica della questione cipriota e sua incidenza sui rapporti euro-turchi
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
La capacità di comprensione nella lettura all'uscita della quinta elementare
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1993-94 |
"Non è morto chi rivive nel canto". Guido Gozzano e la canzone popolare piemontese.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2010-11 |
Rischi sanitari in ambiente penitenziario
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Magistero
|
1995-96 |
Karol Wojtyla e la fenomenologia: tra filosofia e teologia
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Il disturbo da deficit d'attenzione/iperattività: analisi della letteratura
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |