Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Casimiro Teja: un caricaturista piemontese del XIX secolo Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Dalla cellulosa alla celluloide: un'analisi comparata di Dracula di B.S. e di Bram Stoker's Dracula di F.F.C. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Psicoanalisi e Medicina Tradizionale Cinese: energia, emozioni e dialettica mente corpo - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2005
Dalla giustizia sociale alla giustizia internazionale. Dialogo tra Rawls e Pogge Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
Benjamin, Brecht, Fassbinder Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
La televisione nell'era digitale e i bambini Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Erotismo, malinconia, lascivia. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Una chiave di lettura per una fiaba senza tempo: Cappuccetto Rosso Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
DENTRO LA RIVISTA. ANALISI COMPARATIVA DELLE EDIZIONI ITALIANA E AMERICANA DI DUE RIVISTE FEMMINILI IN VERSIONE ONLINE E OFFLINE. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Musica e Marketing: sinergie in crescita nelle strategie di vendita. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
STORIA E GIORNALISMO. PEPPINO IMPASTATO: DA TERRORISTA A SIMBOLO DELLA LOTTA CONTRO LA MAFIA. IL POTERE DELL'INFORMAZIONE E LA FORZA DELLA MEMORIA. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il computer in cucina. Raccontare il cibo nell'era digitale Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Hai paura della paura? Analisi socio-semiotica dei meccanismi cinematografici della paura. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il monastero Sancti Petri puellarum di Torino: documenti e grafie Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Il razzismo di uno "scienziato" fascista: Lidio Cipriani Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
storia della Shoah in Italia - bibliografia Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2011-12
Proposta per una rilettura kleiniana delle virtù teologali Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Indeterminismo e interazionismo nella filsofia di Karl R. Popper Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
analisi semiotica della rinnovata immagine di torino e genova Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11
Voci di donne: peculiarità dell'esperienza femminile nella letteratura della persecuzione antiebraica. Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2010-11