Italia e Alto Adige: le opzioni del 1939
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
L'attaccamento materno-fetale: una indagine preliminare su 50 madri in attesa.
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
L'assessment e la riabilitazione pragmatico funzionale nel paziente con trauma cranico e afasico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Donne, lavoro, famiglia nelle campagne umbre degli anni Trenta
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Anglicanesimo e Educazione
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2000-01 |
|
I diversi volti del terrorismo islamico
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
Lingua dei reality, lingua reale? L'italiano parlato nei reality show.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Sfida ad un turismo sostenibile
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
I matrimoni misti fra cattolici e ortodossi
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
1999 |
Il Miracolo economico cinese tra cultura tradizionale e modernità, e le sue interpretazioni nel dibattito storiografico occidentale.
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
Le allergie della pelle in un'ottica psicosomatica: la dermatite atopica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
La fiaba come strumento di comunicazione interculturale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
Corpi delle donne modelli sociali e patologie fra XIX e XX secolo
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Salute organizzativa e job burnout
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
Corpo e immagine corporea nei disturbi del comportamento alimentare
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Le famiglie ricostituite: un'analisi attraverso il disegno in bambini di scuola elementare
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2004-05 |
United Colors of Spot. Emozioni e significati veicolati dal colore negli spot televisivi.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Sociologia
|
2004-05 |
Uno studio di genere sulla Shoah
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2005 |
La trasformazione della famiglia italiana e la sua rappresentazione nella pubblicità
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Dal parlato allo scritto: gli scrittori classici e i linguaggi interattivi delle chat delle email, dell'irc e degli sms. Per una innovativa didattica dell'insegnamento della L2
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2006 |