Il tempo del cerchio tra passato e presente. Filosofia con i bambini e didattica della storia: un intreccio possibile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Autismo e Teoria della Mente: Prospettive teoriche per un approccio in seconda persona
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
L'etica dell'insegnante:una ricerca sul campo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Identità ed immigrazione. La costruzione dell'identità nei bambini immigrati di seconda generazione in età prescolare
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Una speranza per l'educazione. Problemi, protagonisti, prospettive.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
Curricolo implicito nella scuola primaria. Un'indagine sui Piani dell'offerta formativa.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Le potenzialità dei videogiochi in educazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Alla scoperta della dislessia Studi, teorie e metodi d'intervento pedagogico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
“l’Achille di tutti i ragionamenti…”. L'io penso: una riconsiderazione
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
LO SVILUPPO DELL'INTELLIGENZA E LA TEORIA DELLA MODIFICABILITA' COGNITIVA STRUTTURALE: L'AZIONE DEL METODO FEUERSTEIN
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Competenza interculturale e gestione della classe: una ricerca-azione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
La rivoluzione di un maestro, Alberto Manzi e la sua storia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Anna Lavatelli, scrittrice per l'infanzia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
La competenza interculturale tra conoscenza e azione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Stereotipie e differenze di genere nei film d'animazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Il sistema scolastico in Repubblica Moldova. Il caso del liceo teoretico "I.Vieru" di Cernoleuca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Scambio e incontro con l'Altro Dagli stereotipi verso la costruzione di una solidarietà internazionale già dalla scuola dell'infanzia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
La disabilità mentale nel dopo Basaglia: l'esperienza della comunità alloggio "Climi familiari"
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
I bambini con X fragile: implicazioni educative
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
disabili, diversi e media: uno studio di caso sui film d'animazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |