Torino all'avanguardia nel processo di integrazione scolastica:la figura dell'Ispettore Pierino Rollero
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
L'otium philosophicum in Seneca
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Società del rischio e dipendenze. Una ricerca quantitativa sui giovani
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Le paure infantili:la dimensione emotiva nel processo di crescita del bambino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Minaccia, apertura all'esperienza e autoritarismo di destra: uno studio sperimentale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
|
L'attitudine dei docenti in formazione rispetto all'inclusione degli studenti con disabilità nell'attività motoria curricolare
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
GLI INSEGNANTI IN FORMAZIONE E L'ATTITUDINE ALL'INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON DDAI NELLE ATTIVITA' MOTORIE CURRICOLARI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Parole e gesti nei discorsi dei bambini: uno studio cross-linguistico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Psicologia e salute: il senso della cura informale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Formazione Continua e Complessa. Un'esperienza di progettazione con il modello Poliedra Disef
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
La devianza intragruppo e la distintività intergruppi: due modelli a confronto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Quando la differenza diventa biodiversità: la discussione scientifica e il lavoro di gruppo come strumento di crescita nell'insegnamento delle scienze naturali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Imitazione, Empatia e Teoria della Mente: il ruolo dei Neuroni Specchio
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Intercultura tra educazione e didattica. Esperienze italiana e statunitense a confronto.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
La famiglia come fattore di rischio nello sviluppo di adolescenti delinquenti. Un'esperienza formativa al Centro Giustizia Minorile di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
la coppia: specificità del sentimento e gestione del conflitto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
L'INSEGNAMENTO DELLA STORIA TRA PERCORSI METODOLOGICI E PROPOSTE SOCIO-FORMATIVE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
Spike Jonze: tra Cinema e forme brevi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |
E adesso tutti si occupano di educazione. Come la cultura del servizio alla persona ha cambiato la pedagogia, l'economia e la politica
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
L'INFLUENZA DEL RAPPORTO INSEGNANTE-ALLIEVO NELLO SVILUPPO DELLE ABILITA' MATEMATICHE: UNO STUDIO CORRELAZIONALE NELLA SCUOLA PRIMARIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2011-12 |