Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La tv della CEI : Sat2000 Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Le unità di apprendimento e il portfolio nell'ottica dei modelli di programmazione Università degli Studi della Basilicata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Didattica dell'italiano a bambini stranieri: il progetto Laposs Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Il teatro di Moni Ovadia Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere 2005-06
Mulholland Drive di David Lynch, Strada di un'epistemologia Università degli Studi Roma Tre Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2004-05
Dresda: distruzione e ricostruzione Università degli Studi della Tuscia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2004-05
La seduzione nell'intervento formativo Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze dell'Educazione 2001-02
Don Guido Maurilio Turla: appunti per una biografia. Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
''Elegies for a dying city'': l'immagine della città di Berlino nelle Berlin Stories di Christopher Isherwood Università degli Studi di Macerata Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2005-06
Secolarizzazione ed indebolimento dell'essere: l'interpretazione di Nietzsche ed Heidegger proposta da Vattimo per la società post-moderna Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Bergson e Einstein: un confronto mancato Università degli Studi di Salerno Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Le passioni nella retorica di Aristotele Università degli Studi di Messina Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2004-05
Genesi ed affermazione del movimento fascista nelle pagine de ''La Nazione'' (1919-1922) Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze Politiche 2004-05
Donne e pubblicità: oltre alle gambe c'è di più! - Perché (e come) la figura femminile è sempre stata usata in pubblicità Università degli studi di Genova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2006-07
Marshall McLuhan e la comprensione dei media Università degli Studi di Napoli - Federico II Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2002-03
Bambini nel web: un'indagine sugli aspetti sociologici, psicologici e comunicativi Università degli Studi di Parma Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2005-06
Formazione e SSIS: tra ideale e reale Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2005-06
Come la Filosofia legge il Cinema Università degli Studi di Catania Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2005-06
Non è tutto oro quel che luce Università degli Studi di Milano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lingue e Letterature Straniere 2005-06
Formazione e nuove forme di lavoro: considerazioni a margine del concetto di flessibilità. Università degli Studi di Bari Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2005-06