Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Sistemi di moda collaborativa dall'open source all'open wear Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
La serialità delle produzioni horror della Hammer Film Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Un episodio di confronto interreligioso fra cristianesimo e islam: Francesco d'Assisi e il sultano d'Egitto al-Malik al-Kāmil durante la quinta crociata Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
FLAMENCO tra danza pura e danza rappresentativa Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
''Antigone'': individuo e ragion di stato da Sofocle ad Alfieri Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2010-11
La figura dell'eroe in ''Un uomo'' di Oriana Fallaci Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
L'evoluzione del linguaggio giornalistico nel settore dello sport Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Gli errori nell'apprendimento delle lingue straniere Università degli Studi di Napoli "L'Orientale" Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2010-11
Buddhism and the quest for entlightenment - Le Bouddhisme et la recherche de la connaissance - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Internationalisation in an Italian speaking academic context: an analysis of foreign students' perceptions Università degli Studi di Trento Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Dalla Sonoterapia all'Effetto Mozart, quello che la musica non può fare - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Hikkikomori: dipendenza e cultura giapponese Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Formazione 2011-12
Ventaglio di strategie comiche nell'"Aulularia" plautina. Università degli Studi di Verona Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2009-10
If you can dream it, you can do it! I film d'animazione Disney Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
“L’aquila non vola a stormi” L’arte di Franco Battiato tra Oriente e Occidente Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2012-13
Ambizioni e fallimenti in "Jude the Obscure" di Thomas Hardy Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Le fonti iconografiche della porta bronzea del Filarete nella Basilica di San Pietro in Vaticano Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2010-11
Shakespeare e il tradimento: il caso di Iago nell'Otello Università degli Studi di Trieste Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2011-12
Il Musical - da Broadway al West End passando per Hollywood Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2012-13
Aura Digitale e canoni inversi: il ritorno dell' emozione Università degli Studi di Perugia Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Formazione 2011-12