Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
La fotogrammetria in Italia tra ‘800 e ‘900: il fondo Paganini dell’Istituto Geografico Militare di Firenze Università degli Studi di Firenze Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Manuel Rivas, ''Las llamadas perdidas'' traduzione inedita Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2011-12
Gli ultimi scenari del medium pubblicitario Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2011-12
Social Tv e Serie Televisive Americane Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Formazione 2012-13
Un caso di adattamento delle histories shakespeareane: The History of Richard the Second by Nahum Tate Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze Umanistiche 2012-13
La rappresentazione mediatica dello straniero: un'analisi sul giornalismo online Università degli Studi di Catania Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2012-13
The Art Side Of The Moon - Storm Thorgerson & Pink Floyd Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Evelina's Reception into the World Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Il Sulcis - Iglesiente nella letteratura di viaggio Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2001-02
''PLAY'' di Samuel Beckett - Una commedia a teatro, una commedia al cinema Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2013
Gli studi sul Leggendario ms. I. II. 17 della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino e sulle opere ad esso collegate Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
Per una rilettura dell'Oedipus di Seneca Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Le Fate Irlandesi tra Letteratura e Folklore Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2012-13
Analisi scenica dell'Orestea Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
Area Archeologica di Morgantina: un'ipotesi di musealizzazione all'aperto Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2002-03
Doppia appartenenza. La narrativa di Jadelin Mabiala Gangbo Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2010-11
John Osborne e la critica. Recensioni 1956-1984 Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Magistero 1986-87
Le Bucoliche di Virgilio: una risposta alla sfida del cambiamento Università degli Studi di Palermo Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Dialoghi mitici tra T.S. Eliot e Cesare Pavese Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2012-13
Il Museo Civico Aufidenate di Castel di Sangro (AQ): la sezione preistorica e lo studio del materiale litico di raccolta Università degli Studi del Molise Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11