Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
GUERRE DIMENTICATE, VISIONI A CONFRONTO. Lo sguardo di alcuni giornalisti italiani nel decennio post 11/9 Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
EYES WIDE SHUT e TRAUMNOVELLE: la pratica del Sogno Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Ariosto commediografo tra modelli latini e letteratura europea: il caso della Cassaria e dei Suppositi. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
L'atro Cavalcanti. Aldobrandino Cavalcanti tra letteratura e religione. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
LA FUNZIONE ESTETICA DELL'ARTWORK Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Egisto tra l'Odissea e la tragedia Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Per un libro ritrovato: un capitolo dal libro inedito e postumo di Rodolfo Renier. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Le proposte di Vittone per gli altari e alcune sue opere tra il torinese e il cuneese Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Le prime Rime di Laura Terracina Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Tirupati Sri Venkateswara Balaji. Story and Mahatyam. Traduzione e commento di un opuscolo devozionale contemporaneo. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Il romanzo-inchiesta da appendice a best seller: Manzoni, Sciascia, Camilleri Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Fontenelle e Leopardi: il primo e l'ultimo dei philosophes Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Dialogo tra la Filosofia e la Storia nell'opera storiografica di Teofilatto di Simocatta Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
I microtoponimi del comune di Sampeyre da una fonte catastale del 1739: contributo per uno studio linguistico-etimologico e per una classificazione tipologica Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Bufalino traduttore di Baudelaire Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
echi danteschi nel Decameron: sintassi e lessico Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Il Capitan Fracassa ad uso della Compagnia Marionettistica Marengo. Produzione in quattro atti Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
La Crisi tra Tardo Bronzo e Ferro I nel Levante Centrosettentrionale: un Approccio alla Problematica Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Sagre, prodotti tipici e tradizione: uno sguardo antropologico Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
L'epistolario di Santa Veronica Giuliani (1660 - 1727) Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11