IL TEATRO DEI SENSIBILI DI GUIDO CERONETTI
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
L'interpretazione in campo sociale: analisi di un'esperienza parigina
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori
|
2003-04 |
David Lynch - Universi speculari nel nuovo noir hollywoodiano (1969-1992)
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1995-96 |
Maria Bellonci. Dalla storia alla poesia della scrittura.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1993-94 |
Il termalismo nei colli euganei: le nuove politiche di marketing di un turismo antico
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2003-04 |
|
La Luce naturale al Cinema. Barry Lyndon e I Giorni del Cielo
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
La traduzione di una sceneggiatura cinematografica e l'analisi dell'adattamento di un film: il caso di La flor de mi secreto di Pedro Almodovar
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori
|
1996-97 |
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Analisi del personaggio attraverso il cinema di Walt Disney e Tim Burton
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
Eroi sotto dettatura: le autobiografie dei campioni dello sport
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2003-04 |
La rinascita dell'arte catalana a Barcellona e dintorni, tra fine Ottocento e inizio Novecento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
His Blaster's Voice. Alcune questioni sulla relazione uomo-altoparlante
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
LA TRADIZIONE DELL'ARCHITETTURA ALPINA D'OCCIDENTE: VALLE D'AOSTA, PIEMONTE E SAVOIA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
Tutte gli uomini di Tarantino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
Neville Tranter e lo Stuffed Puppet Theatre
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
Geometrie della visione. Il cinema di Ernst Lubitsch tra il muto e il sonoro
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
Kinkaleri 1995-2010 La danza e lo sguardo oltre la scena
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
Quasimodo traduttore di Neruda
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2002-03 |
FILMARE UNA VITA. LA FINZIONE DEL NON-ATTORE
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
LA RIFORMA DEL SISTEMA TEATRALE, SECONDO MONTAZIO, NELL'ITALIA CHE NON C'ERA ANCORA
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |
"Sono nostri questi greci!" La tragedia greca nella poetica teatrale dei marcido con un inside nel Prometeo di Eschilo.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2010-11 |