Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Fare festival in Piemonte: il lavoro di programmazione Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
La messa scena della morte nel teatro pre-shakespeariano Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 1998-99
La Visio La Visio Pauli tra a apocalittica e gnosi Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Personaggi in trasformazione. Confronto tra Gerusalemme liberata e Gerusalemme conquistata Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
IL CICLO DEL LATTE IN VALLE VARAITA Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Giorgio Benfenati, il burattinaio del Valentino Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Prove di edizione critica dei sermoni valdesi: sermone sull'amore per il nemico secondo Matteo e sermoni del Giudizio Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
La toponomastica di Villar Perosa. Patrimonio della comunità e competenze dei singoli parlanti. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Edipo, l'uomo e l'Umanesimo: le riscritture di André Gide, Alain Robbe-Grillet e Alberto Moravia Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
IL LIVELLO A2 SONO DUE? Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Spazio ed installazioni: evoluzione storico-critica del rapporto fra l'ambiente espositivo e l'installazione di arte contemporanea Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
I Presocratici in Seneca: Talete, Anassimandro e Anassimene nelle Naturales quaestiones. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
La fortuna critica di Hans Clemer Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Le sepolture tardoantiche e altomedievali di Albenga e Ventimiglia Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
La Scienza del Luogo Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
VINCENZO DEABBATE E LE COLLEZIONI ARTISTICHE AD ALBA TRA SETTE E OTTOCENTO Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
"Anna Magnani: il periodo americano (1953-1959)" Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
Corpi di luce. Le divinità del Vajrayana. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
La lingua delle canzoni di Serge Gainsbourg Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2010-11
La biblioteca ideale di Conrad: teoria del personaggio e sviluppi narrativi Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12