Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
rimediazione del pop nei consumi sul web Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Social Design. Strategie di comunicazione per il design sociale ed ecosostenibile Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Spettacolarizzazione televisiva della violenza Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Il canto sociale 2.0 L'esperienza de ilDeposito.org dal 2004 al 2012 Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
L'insegnamento della chitarra al Music Studio di Ivrea Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
ECONOMIA DEI MEDIA E PUBBLICITA' " COME L'INSERZIONISMO HA CAMBIATO LA TV Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Beppe Fenoglio e il mondo dell'infanzia: racconti brevi e favole. Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Corpi digitali nel cinema contemporaneo Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
La Beat Generation Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2005-06
"Il laureato: il nuovo cinema americano e l'America degli anni Sessanta" Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
La comunicazione cellulare: l'SMS nella società dell'oralità secondaria Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2005-06
Il ralenti: teorie e storia Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Forme di Scrittura nel Cinema Indipendente Americano Contemporaneo Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
L'incisività della parola: un'analisi linguistico-retorica dei capp. I, II, XV, XVII di ''The Picture of Dorian Gray'' Università degli Studi di Pisa Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2005-06
Barry Lyndon di Stanley Kubrick Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
Multiculturalisme et interetnicité dans l’œuvre de Hédi Bouraoui Università degli Studi di Bari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere Moderne 2004-05
"PARLAR MOSCHETO" DE BOSIO E LE MESSE IN SCENA DEL RUZANTE Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
L'EVOLUZIONE DELL'IMMAGINARIO FELLINIANO DA LA STRADA A INTERVISTA Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12
La cronaca nel quotidiano sportivo e la sua tipologia testuale Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2003-04
L'Albania nel cinema. Mitopoietica per immagini di una nazione Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2011-12