Skip to content

Tesi - Area disciplinare: Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Il dialetto di Montanaro - analisi fonologica ed evoluzione storico-fonetica Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
La religione dei Peligni Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Arte e biotecnologie Università degli Studi di Urbino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
La ricezione critica in Italia dei film di Marco Ferreri negli anni settanta Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
L'affresco della ''Dormitio Virginis'' nell'arco trionfale della Collegiata di Castiglione Olona: iconografia celebrativa del ciclo di affreschi mariani di Masolino da Panicale Università degli Studi di Ferrara Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
L'orecchio e il potere dell'ascolto nell'esecuzione pianistica. Tra metodo tomatis e neuroscienze della musica. - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2006-07
Modelli ed effetti della pubblicità televisiva. Dalla signora Maria di Voghera alla casalinga di Manhattan Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Il teatro italiano e l'ultimo Pirandello Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere 2006-07
Il concerto secondo John Philip Sousa: la banda, i programmi, le composizioni Università degli Studi di Torino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Scienze della Formazione 2006-07
La Gatta Cenerentola di Roberto De Simone Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2003-04
Luigi Russolo il futurismo e la conquista dell'enarmonismo Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2006-07
Multidimensionalità dello sviluppo. L'esperienza della Comunità Missionaria di Villaregia in Perù. Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Dentro e fuori l'immagine. Prassi e teoria dell’immagine dall’armonia classica alla complessità contemporanea. Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2006-07
Dal multilinguismo al translinguismo: verso l'idea di una nuova Europa Università degli Studi di Salerno Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Didone nella tradizione letteraria (Dante, Petrarca e Boccaccio) Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Uno studio sul canto XXII dell'Inferno Università degli Studi Roma Tre Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2007-08
L'Infinito Quijote. L'archetipo e il fantasma cinematografico wellesiano Università degli Studi di Urbino Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
Il Tropaeum Alpium a La Turbie Università degli Studi di Milano Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07
Voci monologiche e tracce autobiografiche nell'opera di Samuel Beckett: Company Università degli Studi di Bologna Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lingue e Letterature Straniere 2006-07
''Il Trecentonovelle'' di Franco Sacchetti e la novellistica medievale Università degli Studi della Calabria Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2006-07