The Witch of Edmonton
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1999-00 |
Perafersia e Perces ne Traditen Hebraike, Kristiane, Islamike
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
La storia per far festa: rievocazioni storiche e turismo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
''Tu rostro mañana'' di Javier Marías: la violenza dello sguardo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2007-08 |
Il linguaggio del turismo: la traduzione dei realia tra linguaggio specialistico e lingua di cultura
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
|
Gli sviluppi della scultura giapponese dell'era Meiji
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Hip hop state of mind: stories of blacks outsmarting whites
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Comunicare i valori mediterranei: il caso Camper
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
La ''Vita di santa Eugenia'' nel contesto anglosassone
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
Insegnare l'italiano L2 a distanza: esperienze e progetti
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
La manutenzione programmata sul sito archeologico di San Vincenzo al Volturno: Analisi e indagini preliminari sulla cappella di Santa Restituta
|
Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2005-06 |
Indagini multispettrali e di fluorescenza Xrf per la caratterizzazione dei materiali pittorici su un dipinto di Massimo d'Azeglio
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
From Earth to Light, from Archaeological Site to Internet Website - Archaeology and Public between Excavation and Communication
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
La figura dello scienziato stregone nella letteratura otto-novecentesca
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Il caso Federico Moccia: le ragioni di un successo che stenta a varcare i confini
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2007-08 |
Le jardin des plantes di Claude Simon: proposta di traduzione di alcuni passi dell'opera
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori
|
2004-05 |
“Otto der Film”, strategie traduttive ai fini della sottotitolazione di un testo audiovisivo
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2007-08 |
Scrivere il parlato. Come la scrittura parla dell'oralità attraverso la metafora.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La semiolinguistica della musica. Varie tendenze nell'interpretazione e analisi dell'evento musicale
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2005-06 |
La battaglia di Brunanburh
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |