Caratterizzazione colorimetrica di uno scanner con esempio applicativo su un bene culturale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
Problematiche e metodologie di conservazione delle pellicole cinematografiche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
Caratterizzazione analitica dei dipinti murali della cappella di San Massimo a Challand Saint Victor (Valle d'Aosta)
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
Il corredo funerario della cripta della chiesa di San Francesco di Susa (TO): caratterizzazione dei materiali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
Studio mediante tecnica SEM-EDS della tecnologia di produzione di materiale ceramico invetriato di epoca Ghaznavide
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
|
Ceramica romana da contesti archeologici legati al passo del Gran San Bernardo. Provenienza ed indagini sul rivestimento argilloso
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
Attività metallurgica nei siti archeologici di Pinerolo e Scarmagno: studio delle scorie e dei reperti metallici
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
Sintesi e caratterizzazione di Ni-, Fe-tetrafenilporfirine inglobate in zeoliti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
Influenza delle dimensioni sulle caratteristiche di solidi modello da impiegare nello studio della tossicità di nanoparticelle
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
Riciclo di materie termoplastiche fine vita per l'ottenimento di pannelli compositi per arredamento
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2008-09 |
Riconoscimento di fibre asbestiformi aerodisperse (sito di Balangero): studio mediante microscopia elettronica
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
Sintesi di analoghi strutturali di strigolattoni quali induttori di germinazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
Ottimizzazione del processo di sintesi e di purificazione dell'N719, sensibilizzatore di riferimento nelle Celle Fotovoltaiche Sensibilizzate a Coloranti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
Sintesi di Eterocicli Azotati e Ossigenati Altamente Funzionalizzati da 1,2-Dien-1-oli Attraverso la Reazione di Heck
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
Fotoattivazione di complessi di rutenio per applicazioni biomediche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
Leganti quaterpiridilici per la sintesi di complessi di Rutenio (II) impiegati come fotosensibilizzatori nelle celle solari di Graetzel
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
La calorimetria differenziale a scansione modulata in temperatura (MTDSC) applicata al polietilene
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
Complessi dinucleari Nichel-Rutenio come modelli funzionali bio-ispirati delle [NiFe] Idrogenasi
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
Assorbimento, distribuzione e degradazione dell'erbicida Linuron in matrici naturali
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |
Studio Spettroscopico (FTIR e UV-Vis) dell'oligomerizzazione di monomeri insaturi (metilacetilene) e aromatici (pirrolo, tiofene, furano) in membrane acide (Nafion) e alla superficie di TiO2
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
-
|
2007-08 |