Skip to content

Tesi - Anno accademico: 2022-23

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Omicidio seriale analisi del fenomeno delle coppie serial killer Università Telematica "E-Campus" Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2022-23
I quadrilateri nei sussidiari e nelle prove INVALSI. Dall’analisi delle divergenze ad una sperimentazione in due classi IV Università degli Studi di Padova Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze della Formazione 2022-23
Costruire un equilibrio sostenibile tra vita e lavoro - Recovery e regolazione emotiva attraverso la mindfulness in una prospettiva multilivello Università degli Studi di Palermo Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2022-23
Il metodo geostatistico applicato in ambito geotecnico Università Telematica Pegaso Ingegneria civile ed architettura Giurisprudenza 2022-23
L'oggettivazione sessuale del corpo femminile: influenza dei social media e conseguenze sul benessere psicologico Università degli Studi di Perugia Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2022-23
Il Carmen Saeculare di Q. Orazio Flacco. Un'analisi dell'opera Università degli Studi di Cagliari Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 2022-23
Ken Adam Nell'Opera - Ingegneria civile ed architettura - 2022-23
La terza nazione del mondo. Un viaggio antropologico tra significazioni, istituzionalizzazioni e negoziazioni della difformità Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Lettere e Filosofia 2022-23
Dissonanza cognitiva e prospettive attuali Università degli Studi Niccolò Cusano - Telematica Roma Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2022-23
Il Gender Gap in relazione ai ruoli lavorativi in Italia Università Telematica "Universitas Mercatorum" Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali 2022-23
L'attenzione digitale: come il mondo digitale ha cambiato l'attenzione, la memoria e l'apprendimento UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali 2022-23
Società per azioni: il regime di responsabilità prima dell'iscrizione presso il registro delle imprese Università degli Studi dell'Aquila Scienze giuridiche Giurisprudenza 2022-23
Musicisti di strada e Buskers Festival in Italia Università degli Studi di Padova Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Beni culturali 2022-23
''Maschietto o femminuccia?'' - Analisi dei condizionamenti precoci nella costruzione dell'identità di genere Università degli Studi di Firenze Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze dell'Educazione 2022-23
Aspetti giuridici connessi al fenomeno dell'omicidio seriale con particolare riferimento alla donna serial killer Università Telematica "E-Campus" Scienze giuridiche Giurisprudenza 2022-23
''Le verità non dette'': la Strage di Erba. Ipotesi Investigative UNINT - Università degli studi Internazionali di Roma Scienze politiche e sociali - 2022-23
Il valore del crowdsourcing per l'impresa: analisi del caso Lego Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali - 2022-23
Covid 19 e PTSD: possibile ruolo degli oli essenziali in un percorso di terapia integrata Università degli Studi Guglielmo Marconi Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Scienze dell'Educazione 2022-23
Theatres of engagement: il caso studio Hamilton, an American Musical Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche Lettere e Filosofia 2022-23
Il carattere di progressività dell'art. 53 Cost. nell'ottica dell'eguaglianza contributiva Università degli Studi Guglielmo Marconi Scienze giuridiche Giurisprudenza 2022-23